
Sono un creativo appassionato di arte
Il “fil rouge” della mia attività è l’esposizione – tramite composizioni di oggetti – della mia visione di temi fondamentali: fortuna e fede, il destino, povertà e ricchezza, libertà e sacrificio, la caducità delle cose, il mistero della vita e del dolore.
La componente di sperimentazione, sia nella ricerca dei materiali che delle tecniche di lavorazione che adotto, è parte integrante della mia riflessione: riuscire a plasmare la materia secondo la visione che si agita dentro di me è un modo per avvicinarmi alla Verità.
In questo blog presento le mie opere in ordine categoricamente non cronologico, bensì selezionate dall’attività più recente o da quella del passato in base al criterio dell’ attualità, o al desiderio di approfondire temi specifici.
Qui di seguito le tappe fondamentali del mio percorso.











1995 – 2002: collaborazione con il gruppo Memphis nell’ambito del design d’arredo.
1998 – 2005: serie pittorica “Uomo Martello”
2000 – 2001: sculture in filo di ferro
2002 – 2004: sculture in ferro di medio grandi dimensioni
2000 – 2005: lavori fotografico – pittorici su cartone
2000 – 2005: serie “Skulls”, installazioni scultoree con teschi animali
2002 – 2006: serie “Anatomy Studies”, riproduzione di animali in metallo e parti anatomiche.
2000 – 2005: serie di lavori polimaterici bidimensionali “Teche”
2004 – 2006: installazione Manifesti m 3×6 a tema sociale in spazi pubblicitari a Piacenza
2006: pubblicazione catalogo Luck & Faith
2008: pubblicazione catalogo Spazio Costa
2007 – 2011: costruzione Casa Laboratorio di Centovera
2009: sculture in mattoni e pubblicazione catalogo Deutsche Bank
2010 – 2012: serie opere in PVC
2010: pubblicazione catalogo Relief
2012: serie “It’s Only rags” in stoffa
2012 – 2020: produzione pezzi unici di arredo d’arte
2017: creazione di oggetti e sculture ceramiche
2015 – 2023: installazioni polimateriche
2021-2023 : ritrattistica scultorea sperimentale
2022 – 2023 : installazioni scultoree per esterno